Buonasera, davvero complimenti per la professionalità, preparazione e cortesia. Da ospite ho divorato pagine su pagine, ma mi rendo conto di non avere le competenze per trovare una soluzione senza aiuto specialistico.
La mia è una richiesta di consulenza doppia, sia per isolamento acustico per ridurre il più possibile il suono verso l'esterno che di trattamento acustico per la migliore resa.
Ho una stanza (allego piantina 2D e 3D in PDF con misure -fatte alla buona ma dovrebbero essere chiare, non ho CAD o similari-) in un appartamento sito in un condominio, al primo piano (quindi sotto nessuno eccetto un garage con posto auto). L'altezza della stanza è di 2,70 mt.
La porta è di materiale ignobile e ovviamente bisognerà risolvere e lo stesso dicasi per l'infisso, in alluminio e con un vetro meno che monocamera.
Le dimensioni della stanza mi vanno benissimo. Io suono i sassofoni e il clarinetto e mi serve principalmente per studiare e anche per registrazioni con basi. Ho la necessità di inserire una scrivania 1,75mt per 75cm, poltrona, PC, monitor da 32", monitor Yamaha HS5 (sono su piedistallo su scrivania ma preferirei metterle a terra con piedistalli più alti ovviamente), scheda audio, microfoni condensatore e clip, cuffie, cavi di buona qualità, diciamo che dal punto di vista elettronico sto messo abbastanza bene.
La stanza credo sia sufficientemente grande per contenere quanto riportato, oltre a piano digitale midi 88 tasti, gli strumenti, i microfoni, treppiede con fotocamera e faretti vari.
Come dicevo Vi richiedo cortesemente una consulenza per avere una (o più) soluzione per ottenere il maggiore abbattimento in decibel verso l'esterno, eventualmente con più soluzioni (stanza nella stanza, box, anche vie di mezzo considerando che a parte qualche volta non ho mai volumi esagerati nell'ascolto e che quando registro lo faccio sempre in cuffia quindi il volume -e le frequenze- sono quelle del sassofono. Che ha un bel volume sì ma non è un Marshall da chitarra elettrica nè una batteria.
Vi segnalo che nella stanza sarà installato anche un condizionatore sulla parete destra rispetto al calorifero e alla finestra.
Inoltre vorrei poter mettere due librerie (misure 80 (L) x 110 (A) x 35,5 (P) e 45 (L) x 217(A) x 35,5 (P) in legno massello che conterranno libri, dischi, accessori.
Esaurito l'isolamento acustico, ripeto con diverse soluzioni possibili, ad esempio stando al primo piano posso fare a meno a pensare di un pavimento flottante e mettere alcuni strati dei materiali da voi consigliati? Spero di essere stato chiaro.
Dicevo esaurito questo e in considerazione di ciò che andrò ad inserire nella stanza gradirei una vostra consulenza anche in relazione e al miglior posizionamento di tutto e a ciò che concerne l'acustica (bass traps, pannelli fonoassorbenti, ecc).
Ringrazio anticipatamente
Benvenuto su www.trattamentoacustico.it, il primo forum italiano di consulenza acustica gratuita.
In questo forum puoi postare liberamente le tue domande che riguardino l'isolamento acustico, il trattamento e la correzione acustica delgi ambienti dedicati alla musica come sale prova, studi di registrazione, project studio, ma anche ambienti domestici come home theater, home cinema e locali pubblici, bar, ristoranti, scuole, palestre ecc. Potrai chiedere informazioni su tutti i prodotti per l'acustica in vendita sul nostro online shop www.masacoustics.it.
Per postare una domanda devi essere registrato.
Accedi con i tuoi dati o Clicca qui per registrarti !
Cerca nel Forum
Problemi con la registrazione e il login ?
E' possibile che i filtri antispam blocchino la mail di attivazione ! In caso di problemi vi invitiamo a inviare una segnalazione a questa mail [email protected] .
- Filippo
-
- Richieste di consulenza acustica generica.
- Mercoledì, 16 Settembre 2020
- Iscriviti via mail
- Pagina :
- 1
Non ci sono ancora risposte per questo post.
Tuttavia, non ti è permesso rispondere a questo post.
Tuttavia, non ti è permesso rispondere a questo post.
Post Simili
Articoli interessanti
- Primi consigli per chi vuole realizzare uno Studio di Registrazione o una Control Room.
- Pannelli fonoassorbenti Autex Apa Installati in un aula scolastica.
- Materiali e schemi di montaggio per l'isolamento acustico
- Trattamento Acustico Pizzeria
- Trattamento acustico sala banda musicale
- Isolamento e trattamento acustico di una sala prove partendo da zero.
- Trattamento acustico ristorante con soffitto a volta – Aquila
- Control Room Custom per produzione di musica Elettronica.
- Box Insonorizzato batteria
- Come raggiungere un elevato isolamento acustico, massa, aria, assorbimento…
- Isolamento acustico ricambio aria per sala prove o studio di registrazione.
- Concetti base sui materiali acustici - Fonoassorbenti e Fonoisolanti
- Come e dove applicare i pannelli fonoassorbenti Auralex ? Ce lo spiega Terry Hayes ! Esempi di Trattamento Acustico
- La regola dello specchio : come trovare i punti di prima riflessione.
- Bass Traps - Tra mito e realtà
- Il trattamento di un home studio con un budget limitato
- Perchè è necessario un trattamento acustico