Buongiorno a tutti,mi presento mi chiamo Paolo e vorrei aprire una scuola di danza in nuova sede.
Per evitare qualsiasi problema condominiale visto che il locale si trova a piano terra sotto un palazzo abitato ,necessito isolare sala di 70 mq rettangolare (15.50 mt x 4.40 mt) con un'altezza al soffitto di circa 4 metri .
Proporremo danza classica,modern-jazz,hip-hop,pilates,latino americani.
Abbiamo dietro un lato della parete lunga, l'androne del condominio e dall'altro le finestre con le serrande che danno alla strada,sopra invece ci sono le abitazioni.
Intanto ci sorge il dubbio su quale lato posizionare gli specchi e noi avremmo pensato al lato interno(dove dietro c'è l'androne) cosi' da posizionare le casse verso il lato con le finestre che danno alla strada..
Qui sorge il problema: come va insonorizzato il tutto?
Dobbiamo insonorizzare anche il lato che da alla strada?(da cui pero' ci sono finestre e serrande utili per arieggiare il locale)o solo il lato interno,le pareti corte e il soffitto?
Inoltre servirebbero anche pannelli fonoassorbenti per evitare riverberi o no?
Siamo una piccola associazione ma con grande spirito di iniziativa e passione,Vorremmo contenere i costi comprando le giuste attrezzature dal vostro sito e poi montarle tramite parenti(ho mio cugino con piccola impresa edile),ma non vorremmo sbagliare nulla e sapere di poter realizzare il miglior isolamento possibile dal condominio.
Grazie dell'aiuto.
Benvenuto su www.trattamentoacustico.it, il primo forum italiano di consulenza acustica gratuita.
In questo forum puoi postare liberamente le tue domande che riguardino l'isolamento acustico, il trattamento e la correzione acustica delgi ambienti dedicati alla musica come sale prova, studi di registrazione, project studio, ma anche ambienti domestici come home theater, home cinema e locali pubblici, bar, ristoranti, scuole, palestre ecc. Potrai chiedere informazioni su tutti i prodotti per l'acustica in vendita sul nostro online shop www.masacoustics.it.
Per postare una domanda devi essere registrato.
Accedi con i tuoi dati o Clicca qui per registrarti !
Cerca nel Forum
Problemi con la registrazione e il login ?
E' possibile che i filtri antispam blocchino la mail di attivazione ! In caso di problemi vi invitiamo a inviare una segnalazione a questa mail info@masacoustics.it .
- francesco
- Richieste di consulenza acustica generica.
- Martedì, 29 Gennaio 2019
- Iscriviti via mail
- Pagina :
- 1
Non ci sono ancora risposte per questo post.
Tuttavia, non ti è permesso rispondere a questo post.
Tuttavia, non ti è permesso rispondere a questo post.
Post Simili
Articoli interessanti
- Primi consigli per chi vuole realizzare uno Studio di Registrazione o una Control Room.
- Pannelli fonoassorbenti Autex Apa Installati in un aula scolastica.
- Materiali e schemi di montaggio per l'isolamento acustico
- Trattamento Acustico Pizzeria
- Trattamento acustico sala banda musicale
- Isolamento e trattamento acustico di una sala prove partendo da zero.
- Trattamento acustico ristorante con soffitto a volta – Aquila
- Control Room Custom per produzione di musica Elettronica.
- Box Insonorizzato batteria
- Come raggiungere un elevato isolamento acustico, massa, aria, assorbimento…
- Isolamento acustico ricambio aria per sala prove o studio di registrazione.
- Concetti base sui materiali acustici - Fonoassorbenti e Fonoisolanti
- Come e dove applicare i pannelli fonoassorbenti Auralex ? Ce lo spiega Terry Hayes ! Esempi di Trattamento Acustico
- La regola dello specchio : come trovare i punti di prima riflessione.
- Bass Traps - Tra mito e realtà
- Il trattamento di un home studio con un budget limitato
- Perchè è necessario un trattamento acustico